-
Le creme di bellezza
Le creme di bellezza sono prodotti molto ricercati e utilizzati, ma spesso non siamo soddisfatti dei risultati che otteniamo. Questo dipende dal fatto che non conosciamo bene la natura e le funzioni della nostra pelle, e quindi non sappiamo quali ingredienti siano più adatti a curarla e abbellirla. In questo testo, cercheremo di capire meglio come la pelle sia influenzata da diversi archetipi astrologici, e quali piante possano essere usate per creare delle creme personalizzate in base al nostro tema natale.La pelle come confine: l’archetipo di Saturno
La pelle è il primo confine che incontriamo. Ciò che ci separa dal resto. Ciò che confina il “noi” dal “fuori di noi”. Essa, in quanto confine, deve sopportare i soprusi di moltissimi agenti, quali quelli patogeni, quelli atmosferici, quelli fisici. Possiamo tagliarci per sbaglio e la pelle deve occuparsi di impedire la comunicazione incontrollata del dentro con il fuori, cioè impedire la fuoriuscita del sangue e l’ingresso di agenti chimici o patogeni che sarebbero dannosi.Il freddo può irrigidirla, il caldo scottarla. Dunque innanzi tutto la pelle sarà un principio di difesa, di confine. Ed astrologicamente parlando chi costituisce l’archetipo di confine, limite? E’ l’Antico dei Tempi, il burbero e saggio, il Signore degli Ebrei e dei Faraoni: Saturno.
Saturno è causa dei limiti ed è a questa funzione che dobbiamo richiamarci quando vogliamo porre un limite. In Chimica saturno è l’elemento Silicio; e ben sappiamo come questo elemento chimico sia utilizzato in molte creme di bellezza, anche se con scarsissima efficacia in quanto applicato direttamente, e senza l’azione intermediaria del mondo intermedio, cioè quello vegetale, noi lo assimiliamo pochissimo. (Fonte: Cosmetica e Astrologia)
Quindi la pelle è un confine e dunque sarà utile prendere in considerazione per la sua cura molte delle piante che sottostanno all’Archetipo Saturnino. Ecco alcune di esse:
Achillea
Bugola
Canapa selvatica
Cerfoglio
Farfaro
Finocchiella
Garofano selvatico
Lavanda
Ligustro
Menta
Nocciolo
Passiflora
Tanaceto
Tasso barbasso
Timo serpillo
Tragosellino pimpinella
Valeriana
Verbena
La pelle come scambio: l’archetipo di Mercurio
La pelle scambia acqua, calore, radiazione, magnetismo. Porta la sensibilità del tatto, della temperatura, della pressione. E dunque è evidente come la pelle non sia solo limite e confine ma anche scambio; siamo nel regno di Mercurio questa volta.Mercurio è il messaggero degli dei, il dio della comunicazione, dell’intelletto, della scienza, del commercio. E’ lui che ci permette di entrare in contatto con il mondo esterno, di apprendere, di esprimerci, di scambiare. E’ lui che governa la nostra pelle come organo di senso e di relazione.
E in questo regno troviamo queste piante:
Acanzio
Agrimonia
Artemisia
Balsamina
Bardana
Betonica
Betulla
Ciliegio
Cirsium spinosissimum
Erba viperina
Hieracium pilosella
Melissa
Piantaggine
Rosa canina
Rovo
Ruta
Sambuca
Sigillo di salomone
Pero
La pelle come bellezza: l’archetipo di Venere
La pelle è anche bellezza. Da essa dipende l’impressione che abbiamo di una persona e su di essa molto spesso si specchiano tutti quei fattori che hanno contribuito a formarla in maniera importante, come fatiche, caldo, freddo, traumi, relazioni, depressioni, felicità e così via. Ecco che siamo entrati nel regno dell’armonia e della bellezza di Venere.Venere è la dea dell’amore, della grazia, dell’arte, della creatività. E’ lei che ci rende attraenti, piacevoli, affabili, gentili. E’ lei che governa la nostra pelle come organo di espressione e di seduzione.
E in questo regno troviamo queste piante:
Aloe vera
Ciliegio
Lavanda
Nocciolo
Passiflora
Rosa canina
Valeriana
Verbena
La personalizzazione delle creme in base al tema natale
Da qui possiamo comprendere la difficoltà di creare un unico prodotto di bellezza. E la questione non si esaurisce qui, ma gran parte dell’efficacia di una crema dipende anche dal tema natale della persona che la assume e dalle patologie di questa che, molto spesso, si proiettano proprio sulla pelle per poter sfogare verso l’esterno.Allora ecco che, invece di studiare mille formule chimiche per la produzione di creme che risulteranno di dubbia o parziale utilità, sarebbe più interessante credo lo studio degli archetipi che vi stanno dietro, in maniera da sapere davvero quello che stiamo andando a creare con una crema e l’interazione che questa dovrà avere con una persona.
Se ad esempio la persona avesse una Venere debilitata nel tema natale la crema che vado a produrre dovrà tenerne conto e contenere piante o prodotti da essi derivati che siano sottoposti all’archetipo Venere. In questa maniera potrò produrre una crema (o un sapone, un olio ecc) che funzioneranno per quella persona!
Astrologia e Benessere
username: astrologiaebenessere